PAOLINO
Dizionario Genovese Agricolo contadino
Diçionâio Zeneize Agricolo contadìn


Risultato ricerca:
130 parole tradotte che iniziano con f

fabbro = ferâ
faggio (bot.) =
Fagus, famiglia delle Fagaceae

fagianella (anim.) = òtardìnn-a
gallina prataiola, uccello non più grosso di un fagiano, ha il becco grigio scuro, molto comune in Sardegna

fagiano (anim.) = faxàn
uccello selvatico, grande poco meno del gallo

fagiolana (bot.) = faxoæla
legume; chiamata anche fagiolo Bianco di Spagna, fagiolo Corona o, a Genova, fagiolo Cappone. Rinomata la fagiolana di Torza (Maissana, Sp), e la fagiolana bianca della Val Borbera, al confine tra le province di Genova e Alessandria

fagiolini (bot.) = faxolìn; f. gancétti (fatti a gancio), f. pelandroìn (piuttosto diritti)
fagiolini in erba.
Fîa di legummi: filamento che hanno i baccelli di molti legumi lungo il congiungimento delle due parti di cui sono composti


fagiolino (bot.) = faxolìn
vedi fagiolini

fagiolo (bot.) = faxeu; f. balin (tondi bianchi o rossi); f. lumê (borlotto, grigiolati rotondi o bislunghi); f. de l'éuggio néigro (dell'occhio, piccoli bianchi con una macchietta nera); f. da costo (nani); f. da ràmma (rampicanti); f. desteghæ (sgranati); f. sensa fîa (senza filo)
prov. Finn-a Sant'Anna i faxeu montan in sciâ canna, da Sant'Anna in sciù no ghe ne monta ciù (Fino a Sant'Anna [26 luglio] i fagioli s'arrampicano sulla canna, da Sant'Anna in poi non se ne arrampica più). Famiglia delle Leguminose anche detta Fabaceae, originaria dell'America centrale

faina (anim.) = foìn
mammifero

falce (attr.) = mesoîa; // scoriàtta (falce da fieno)
falce fienaia (attr.) = scoriàtta, scoriâ

falcetto (attr.) = mesoîétta
falciare (v.) = segâ
segare l'erba con la falce fienaia

falciata = mesoiâ, scoriatâ
colpo di falce

falciatore = segòu
falciatrice (attr.) = segheuia
macchina per falciare l'erba

falciatura = o segâ
il taglio dell'erba

falcino (attr.) = poêa, poæsso
specie di coltello simile al pennato ma senza penna, ad uso di potare le viti o altre piante; potatoio

falegname = bancâ
fanghiglia (ter.) = bratta, bernìsso
fango (ter.) = bràtta, pâtàn
farfalla (anim.) = farfàlla
vedere anche farfallina

farfallina (anim.) = farfalìnn-a, parpelétta
diminutivo di farfalla

farfallone (anim.) = parpagión
con questa parola s'intende tutte le specie di farfalle e falene, purché grandi

farina = fænn-a; fainòtto (venditore di farina, pane, ecc.)
farina di castagna = castagnìnn-a (cont)
Migliaccio, farinata di castagna, cotta in forno come la farinata di ceci, cosparsa d'olio, semi di finocchio e pinoli (pinocchi, semi di pino)

farinata = fainâ
torta salata molto bassa a base di farina di ceci, acqua, olio e sale. La ricetta qui

farro (bot.) = fâro
tipo di frumento coltivato

fascia (ter.) = fàscia; // pl. fasce
piana di terreno seminato, terrazzato

fascina (ter.) = fascìnn-a
fascetto di rami minuti, legati con ritorta (tortàgna), che servono ad avviare il fuoco

fascio (ter.) = fàscio
fascio d'erba segata e legata, di legna, paglia

fattoria = fatorîa, fatóîa
fava (bot.) = bazànn-a, fâva (fresca); // bazànn-e in téiga (f.fresche da sgranare)
Vicia faba, pianta delle Leguminose o Fabaceae; il frutto è un legume allungato

fava greca (bot.) =
vedi bagolaro

fava secca (bot.) = bacìllo (sm); pl. bacìlli
prov. A-i Mòrti, bacilli e stochefisce no gh'é câza chi no i condisce (Ai Morti, fave secche e stoccafisso non c'è casa che non li condisce). Originariamente venivano definiti bacilli, dei piccoli legumi di color beige scuro coltivati in Tunisia e nelle zone antistanti il mediterraneo; il loro gusto ricorda molto una via di mezzo tra le fave (della quale famiglia agraria i bacilli fanno parte) e i ceci.

favo (ter.) = brìsca
pezzo di cera lavorata a cellette, che le api formano per deporvi le loro uova e depositarvi il miele

fazzoletto (attr.) = mandìllo; // m. da groppo (f.da nodo); m. da còllo (f.da collo)
Mandìllo da groppo era uno degli utensili più usati nel passato dai contadini; si trattava di un grande fazzoletto di cotone (cm 80x80 circa) solitamente di colore blu a quadri bianchi, con una cornice rossa posta poco all'interno rispetto ai bordi. Ogni contadino ne possedeva almeno uno. Era utilizzato per contenere la spesa, portare cibo nei campi, andare a funghi, contenere frutta, tegami di torte, focacce, pani da portare al forno per cuocere. I bordi venivano annodati incrociandoli per poterlo agevolmente portare in mano o, con un bastone, sulla spalla


felce (bot.) = frêxa, fexa; freija (val di Vara); èrba serpentìnn-a
pianta crittogama, comune nei boschi ombrosi

fendere (v.) = scciapâ
dividere per il lungo

ferla =
vedi margotta

ferraiolo (attr.) = feriölo
mantello ampio e lungo, senza maniche, che si porta fuori di casa in inverno, sopra gli abiti, per difendersi dal freddo

fertile = fèrtile
fertilizzare (v.) = fertilizâ
rendere fertile un terreno agrario mediante concimazioni; concimare

fichi (bot.) = fîghe (sf)
i frutti del fico

fico (bot.) = fîgo; f. brigiasòtto (f.brogiotto); f. Napolitàn (f.dottato); f. pissalùtto (f.pissaluto); f. arbicon (f.San Piero); f. sciô (f.fiorone)
albero da frutto originario dell'Asia occ. famiglia delle Moraceae, genere Ficus, specie Ficus carica. Varietà liguri: Pissalutto o fico bianco, coltivato nel ponente, allungato, con buccia sottile, verde chiara o nerastra, polpa color rosso vinoso, si presta bene all’essiccamento; Fico Binello da sempre coltivato nelle campagne della Val di Magra e in particolare nel versante a mare

fienile (ter.) = fenêa (sf), cascìnn-a (sf)
fieno (bot.) = fén
erba essiccata

fiera (ter.) = fêa
filare (ter.) = fiâgno; pl. fiâgni
filare di viti (uva) legate insieme con pali e pertiche; pop. andâ pe-i fiâgni (cagare all'aperto)

filo (ter.) =
f. d'acqua (fîa d'ægoa); f. d'aria (bîxa); f. dei legumi (fîa di legummi); direzione della fibra del legno (fîa do légno); f. di ferro (fîferétto).
prov. Chi aviâ ciù bello fî, faiâ ciù bella téia (Chi avrà più bel filo, farà più bella tela, ovvero riderà bene chi riderà ultimo)

finferlo (bot.) = galétto
fungo

finocchiaccio (bot.) = fenogæa
Ferula communis, pianta erbacea perenne

finocchio (bot.) = fenóggio; fenóggio âgro (f.agro); fenóggio dôçe (f.dolce)
finocchio marino (bot.) = basìggia, fenóggio marin, rîzo de mâ, èrba sàscio, èrba de San Pié
Crithmum maritimum o spaccasassi o erba di San Pietro

fioraia = fiorìsta, scioêa
scioêa usato anticamente

fioraio = fiorìsta, scioê
scioê usato anticamente

fiordaliso (bot.) = batisêuxoa
fiore (bot.) = sciô (sf), fiôre (it), pl. scioî; sciôa (sf), pl. sciôe (nelle riviere) // êse in sciô (essere in fiore: fiorire); fîghe scioîe (fioroni, fichi fiori); féuggia da sciô (petalo); s. de ròsto (cosa scelta) // pèrde a sciô (sfiorire)
prov. Chi veu pigiâ di frûti no scròlle l'èrbo quand'o l'é in sciô (Chi vuol prendere frutti non scuota l'albero quando è in fiore); Unn-a sciô a no fa mazzo (Un fiore non fa maggio, cioè primavera)

fiore da morto (bot.) = sciô da mòrto, velutìn
fiore del melograno (bot.) = sciô do meigranâ
fiore di ginestra (bot.) = galétto
Il diz. Casaccia riporta galétti da procescion quei fiori gialli odorosi che comunem. si spargono allorché passano le processioni


fiorellino (bot.) = scioetìnn-a (sf)
piccolo fiore

fiorello (bot.) = scioétta (sf)
piccolo fiore

fioretto (bot.) = scioétta (sf)
piccolo fiore

fiori del vino = cànie
fiorire (v.) = scioî, fiorî; // fiorîo (pp)
fiorista = fiorìsta
chi fa o vende fiori artificiali per ornamento o decorazione

fiorito (v.) = scioîo, fiorîo
fischietto per uccelli =
vedi richiamo per uccelli

fiumana = sciumæa, scciumæa
corrente larga e impetuosa di fiume in piena

fiume (ter.) = sciùmme
focolare = fogoâ (cont)
foglia (bot.) = féuggia; pl. féugge // f. da fâ o sétto a-e carêghe (sorta d'erba secca con cui si fa il sedile alle sedie, e si rivestono i fiaschi); f. de granón (f.secca di granturco, con cui una volta si riempivano i materassi); f. de navón (erisimo, erba cornacchia comune)
prov. E giastemme son comme e féugge, che chi e caccia se l'arechéugge (Le bestemmie son come le foglie, chi le butta se le raccoglie); Tremâ comme 'na féuggia (Tremare come una foglia); No se méscia féuggia che Dîo no veugge (Non si muove foglia che Dio non voglia)

fogliame (ter.) = fugiàmme
foglietta = fugétta
fogna (ter.) = chintànn-a, pùrgo
cloaca; qualunque luogo da cui esalano vapori fetenti

fondovalle (ter.) = canâ
fontana (ter.) = fontànn-a; barchî (f.monumentale)
foraggiare (v.) = foragiâ
Rifornire gli animali di foraggio

foraggio = foràggio
sostanza che serve di alimento al bestiame domestico: erba fresca, foglie di alberi e arbusti, fieno, paglia

forasacco (bot.) = pertuzasàcchi, òrzo sarvægo
pianta erbacea delle Graminacee (Poaceae), detta anche orzo dei ratti, produce una spiga in grado d'infilarsi nei tessuti

forbice =
vedi forbici

forbici (attr.) = tezoîe; t. co-a mòlla (f.con la molla, tipo quelle da potatura)
forbicina (anim.) = tezoiétta, tenagétta
Forficula auricularia, forfecchia o tenaglietta, è un insetto onnivoro


forca (attr.) = fórca; f. da fen (pàlmola, forcone)
asta di legno alla cui sommità è fitto un ferro a due-tre o più denti, adoperato dai contadini per ammucchiare il letame o il fieno

forcone (attr.) = forcón, forcafæra; pl. forcoìn
asta alla cui sommità è fitto un ferro a tre o più denti, adoperato dai contadini per ammucchiare il letame o il fieno

forfecchia (anim.) =
vedi forbicina

formaggio = formàggio; // f. grànn-a (f.grana); f. parmixàn (f.parmigiano); f. de pêgoa (f.pecorino); f. piaxentìn (f.piacentino); f. sàrdo (f.sardo); formagétta (formaggetta); formagétta molànn-a (f.fresca e tenera); gorgonzöla (gorgorzola); f. co-o pesîgo (f.pepato); f. co-i grilli (f.coi vermi); grivêa (gruviera); strachin (stracchino); f. gratòu (f.grattugiato)
formica (anim.) = formîgoa, fromîgoa

formicaio = formigoâ
nido di formiche

formichetta (anim.) = formigoìnn-a
piccola formica; formicuccia

formicone (anim.) = formigón
grossa formica dotata di aculeo, scutérzola

fornello (attr.) = fornéllo, fornàcca (cont)
fornello a legna = ronfò
fornello a legna fatto in mattoni, si trovava nelle cucine di una volta

fossatello (ter.) = riâ, riàn
vedi rivo

fossato (ter.) = fosòu
Canale di scolo delle acque, lungo i campi o le strade di campagna; piccolo torrente.
prov. I fosoéi no s'inpan de rozâ (I fossati non si riempiono di rugiada)

fosso (ter.) = fòsso
pâmaggio (fosso sotto le mura, vallo) [Olivari 2006, pag.102]

fragola (bot.) = meréllo; mêlo (pop)
frana (ter.) = frànn-a, valanga de tæra
lìggia (luogo scosceso, dirupo, burrone)

franare (v.) = franâ, deruâ, deligiâ
frantoio (attr.) = franzòu
frasca = fràsca
ramoscello fronzuto (con foglie) di alberi da bosco; fronda; ramaglia

frascato = frascâ
quantità di rami con le frasche legati insieme, che in campagna si adoperano per vari usi

frassinella (bot.) = frascinélla
Dictamnus albus, pianta perenne spontanea e aromatica della famiglia delle Rutaceae, così chiamata perché le sue foglie ricordano quelle del frassino; chiamato anche Dittamo, Limonella (le sue foglie, se sfregate, emanano un intenso profumo simile a quello del limone). È medicinale e officinale

frassino (bot.) = fràscio, fràsce
grande albero delle Oleacee, comprende oltre 60 specie; il suo legno è robusto e nello stesso tempo leggero e flessibile, si fabbricano racchette da sci, eliche per aeroplani, utensili per giardinaggio, manici per martelli, strumenti musicali, ecc.

freddino = freidétto
freddo = fréido
Fréido chi scciàppa e prîe (Freddo eccessivo)

frittata = fritâ
vivanda con uova sbattute versata in padella con poco olio o burro, cotta velocemente; può essere con erbe o con prosciutto o mortadella

frittella = frisceu
vivanda a base di farina, con mele o pere affettate, intrise in pasta quasi liquida, fritta in padella con olio

fronda = fràsca
ramoscello con foglie; frasca; ramaglia

frusta (attr.) = scoriâ
frusta con la quale si frustano i cavalli

frustare (v.) = frustâ
frustata (v.) = frustâ; scoriatâ (colpo di falce fienaia)
frutta (bot.) = frûta; // f. into sciöpo (sciroppata); f. into spirito (sotto spirito); f. tempoîa (primaticcia); f. tardîa (tardiva); f. da stæ (estiva); f. d'ötùnno (autunnale); f. bozza o bozùmmi (acerba o immatura); f. staxonâ (stagionata); f. arensenîa, péia (aggrinsita, seccata); f. co-o verme (bacata); f. nissa (ammaccata); f. pàssa (appassita); f. magnuscâ o remenâ (maneggiata); f. sécca (secca); // mondâ a f.(sbucciare); pélle o scòrsa da f.(buccia); sgusciâ o desgusciâ (sgusciare); pórpa (polpa); armélla (seme); rozìggio (torsolo); òsso (nòcciolo)
frutteto (ter.) = frutêto
fruttivendolo = bezagnìn
verduraio

frutto (bot.) = frûto
fucile (attr.) = sccéuppo
fucile da caccia (attr.) = scciupétta
scciupetâ (fucilata, colpo di fucile)

fuliggine = càize
fumare (v.) = fumâ
O camin o fùmma (Il camino fuma)

fumo = fùmme; fumàdda (fumata)
fungaia (bot.) = fonzêa, pipinêa
fungaiolo = fonzòu, pl. fonzoéi, fem. fonzéuia; fonzaieu, pl. funzaieu, fem. fonzaiêua
cercatore di funghi

fungo (bot.) = fónzo; pl. fónzi; // f. néigro (f.nero, porcino); boêuo (f.rosso); galétto (finferlo); galinétta (gallinaccio); combétta (colombina); câsigión (gambo del f.)
fungo lardaiolo (bot.) = scimonìn
Hygrophorus russula, di aspetto compatto, robusto, di colore vinoso, che diventa giallo alla cottura.
Fungo di San Simone (28 ottobre, periodo di raccolta), Agarico vinato, Lardaiolo vinato, Lardaiolo rosso, Lecciaiola (poiché cresce sotto le piante di leccio)

fungo prataiolo (bot.) = præleu
Agaricus campestris, famiglia delle Agaricaceae

fungo sementino (bot.) = sementìn
Agaricus sementinus, nasce a gruppi in alcuni poggi e ciocche d’alberi nel tempo della semina, da cui ha preso il nome. È grato al gusto e all’odorato: rarissime volte è portato sul mercato di Genova

fuoco (ter.) = fêugo
fuscello = stecón
pezzo di ramo sottile, di paglia o simile

 Legenda
   
cont termine contadino
f femminile
it italianismo
m maschile
pp participio passato
pl plurale
pop voce del popolo
sf sostantivo femminile
sm sostantivo maschile
ze genovesismo
 Categorie:
bot botanica
attr attrezzi
anim animali
ter territorio
v verbi
prov proverbi


va ben


< Torna alla Ricerca

HOMEPAGE     CULTURA e TRADIZIONI     GUESTBOOK

Tutti i diritti riservati - PAOLINO 2019