PAOLINO
Dizionario Genovese Agricolo contadino
Diçionâio Zeneize Agricolo contadìn


Risultato ricerca:
150 parole tradotte che iniziano con p

paesano (ter.) = paizàn
paese (ter.) = pàize
paglia (ter.) = pàggia
pagliaio (ter.) = pagiâ
mucchio di paglia, impilata attorno ad un palo centrale (detto stollo) a formare un cono

paiolo (attr.) = poieu, paieu
contenitore cilindrico di metallo con manico arcato girevole, strumento usato in cucina per cuocere la polenta o bollire. Lavézzo (laveggio: sorta di vaso simile al calderotto, usato dai contadini per cuocervi dentro la vivanda, ed ha il manico come il paiuolo)


pala (attr.) = pâa
paletta (attr.) = pæta, paæta; paætâ (palettata); // rumentêa (paletta con manico lungo, a cassetta)
rumentæa, rumentêa (pattumiera)

paletto della porta (attr.) = ferogiâ
strumento di ferro che si mette agli usci dalla parte interna, è verticale e serve per bloccare una singola anta, a terra o in alto.
F. co-a tràppa: piccolo catenaccio sottile, con lunga asta di ferro, montato su una cartella fissata verticalmente all'interno dell'uscio, e si fa muovere spingendolo per un pallino in fondo all'asta. Vedere anche chiavistello


palma (bot.) = pàrma
Le palme (Arecaceae Bercht. & J.Presl) sono una famiglia di piante monocotiledoni appartenenti all'ordine Arecales. Tale famiglia comprende oltre 200 generi con circa 2.800 specie, diffuse per la maggior parte nei climi tropicale e subtropicale

palmizio (bot.) = parmâ
La pianta della palma, spec. di quella da datteri; Ramo intrecciato di palma o di ulivo che si fa benedire la domenica delle Palme

palo (attr.) = pâlo; caràssa (per sostenere le viti, broncone); pasción (rotondo e lungo); pâfæro (p.di ferro)
panca (attr.) = bànca
paniccia = panìssa
polenta di farina di ceci, che si mangia calda condita con olio e pepe, oppure, ridotta in panicci e freddata, si taglia a fette per condirla o per friggerla

paniera (attr.) = panêa
arnese uguale al paniere, ma di forma bislunga o ovale; panêa do pan (p. del pane, panattiera, usato in mensa per riporre il pane)

paniere (attr.) = panê
vedi cesto

panissa =
vedi paniccia

pannocchia (bot.) = spîgo do granón
di granturco (mais)

pantano = pâtàn
pantegana (anim.) = ratto de conìggio
grosso topo di fogna

papavero (bot.) = papâvou, papâveo; // pl. papâvai
papavero comune o rosolaccio (Papaver rhoeas) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia Papaveraceae; cresce in campi e sui bordi di strade e ferrovie, il fiore è rosso


papero (anim.) = öchìn
maschio di oca giovane, uccello

parassita = parascîto
parietaria (bot.) = canigiæa, caeghêa, caegâia
Parietaria officinalis o erba vetriola (anche detta erba vento, gamba rossa o muraiola) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Urticaceae; cresce sui vecchi muri


partenio (bot.) = erba amâ, amaêta
Tanacetum parthenium, pianta della famiglia delle Asteraceae, conosciuta anche come amarella, amareggiola, matricale, maresina ed erba marga. Dialetto ligure: amaetta, erba majà, erba mariò, margaritte, camamilón, camamilla sarvæga


pascolare (v.) = pascolâ, schêuve
passero (anim.) = pàsoa; //buschin da monti (p.scopina); merlo ciapâ (p.solitaria); p. de pasàggio (p.oltremontana); p. montaninn-a (p.piccola, passerotto); p. nostrâ (p.grossa o reale); p.sarda (p.sàrda)
passerotto (anim.) = pasoêta
uccello

passiflora (bot.) = pasción
è un genere di piante della famiglia Passifloraceae che comprende circa 465 specie di piante erbacee perenni ed annuali, arbusti dal portamento rampicante e lianoso. Passiflora caerulea, ha radice tracciante e stelo sarmentoso, foglie alterne d'un verde cupo; i fiori bianchi con una corona frangiata celeste-porporina, con un cerchio bianco nel mezzo; il frutto è arancione, a grandezza d'uovo

passone (attr.) = pasción
palo rotondo per sostenere la vigna

pastinaca (bot.) = bastonàggia
Pastinaca sativa, pianta caratterizzata da un fusto erbaceo, cavo e angoloso, da radici carnose a fittone e da foglie pennate. La radice, di sapore acuto, si mangia cotta in insalata; si coltiva come ortaggio e come foraggio per gli animali cornuti

pastore = pastô, pêgoâ
pastrano (attr.) = baracàn, cabàn, chìrie, redingòtto
soprabito ferraiolo, con bottoni, bavero (tabarìn), maniche e pistagna (colletto); mantello di tessuto grossolano, un tempo indossato dai poveri.
Dall'inglese "rending coat" redingòtto

pastura = pastûa, schéussa
patata (bot.) = patàtta; // p. quarantìnn-a (p.quarantina)
pattona = patónn-a
polenta di farina di castagne

pavone (anim.) = pavon
uccello

pecora (anim.) = pêgoa; // pêgoêtta (pecorella)
prov. Chi pêgoa se fa, o lô o se o màngia (Chi pecora si fa, il lupo se lo mangia); Gramma/Meschìnn-a quella pêgoa chi no sa avardâ a seu lann-a (Povera quella pecora che non sa proteggere la sua lana). Il maschio della p. è il montone o ariete (montón, aæo), il piccolo fino a 1 anno d'età è l'agnello ()

pecora maschio (anim.) = montón, aæo
montone, ariete

pecoraio = pêgoâ
guardiano di pecore

peduncolo (bot.) = gànba (de scioî)
(dei fiori). Piccolo ramo più o meno lungo alla cui estremità si trova il fiore o un insieme di fiori e anche un'eventuale infruttescenza

pelare (v.) = peâ, piâ, pelâ
peâ e castagne (Sbucciare le castagne); spiumare, spennare i volatili. Nella zona di Borzonasca, le castagne pelate vengono dette pelâe

pelargonio (bot.) = girànio, varmarösa
Pelargonium, originario dell'Africa meridionale

pelo = péi

pendenza (ter.) = péuzzo, rànpa
pendenza acclive, ripida, scoscesa

pennato (attr.) = penàcco; // penacâ (colpo di p.)
coltello piegato a uncino, che serve a potare la vite e tagliare i rami inutili agli alberi; in italiano è chiamato anche ségolo

peonia (bot.) = piònnia
comprende specie erbacee perenni anche con radici tuberose alte fino a 1 m, e arbusti a foglie caduche alti fino a 2 m, con coloratissime fioriture; la Peonia selvatica (Paeonia officinalis) è una pianta erbacea perenne, alta fino a 60 cm, fiorisce tra maggio e giugno

pepe (bot.) = péivie
prov. Êse cô péivie (Essere color pepe, parlando di persona scaltra, maliziosa)

peperoncino (bot.) = pevionétto; // pl. pevionétti
Capsicum annuum

peperone (bot.) = pevión; // pevionétti (peperoncini)
Capsicum, è un genere di piante della famiglia delle Solanaceae originario delle Americhe, comprende varie specie di peperoncini piccanti, ornamentali e dolci; il Capsicum annuum è probabilmente il più coltivato

pera (bot.) = péia, péi (sm); p. brutt'e bon (p.bugiarda; in Lombardia p.gnocca, Lazio brutt'e buona, Campania mal vestita); p. angélico (p.angelica, limona o fico); p. do dùcca (p.del duca; in Toscana centodoppie); p. pasciàn (p.spina; in Lombardia spina-carpi); p. spadón (p.spadona); p. ruzenénto (p.ruggine); p. sarvægo (p.selvatico); p. verzelìn (p.giugnola, moscatella); p. camogìn (p.perla, camoglina); p. gianchétto (p.bianchetta); p. reâ (p.reale, migliori p. estive it.); p. sucòtto (p.campana; a Bologna battocchia); p. martìn (p.martin-secco); pl. péie
Ma che péie, ma che péie, chi se màngia, chi se béie! (Ma che pere, ma che pere, qui si mangia, qui si beve! Richiamo dei fruttivendoli di una volta). Frutto (in realtà è un pomo, un falso frutto) delle piante del genere Pyrus

pergola (attr.) = téupia
la struttura (aperta) che sostiene il pergolato, sopra il quale si manda la vite o altre piante, che costituisce un vano di passaggio ombreggiato

pergolato (attr.) = bersò (p.dei fiori), angiòu (p.dell'uva); téupia (la struttura di pali)
bersò dal francese berceau

pernice (anim.) = pernîxe
uccello delle dimensioni di un piccione.
Dal diz. Casaccia: Pernixe conbæa ha il becco rosso, tutte le parti superiori color cenerino, la gola bianca cinta ai lati da fascia nera, i piedi rossi, le unghie nere; Pernixe de ganbe rosse ha il becco rosso, il contorno degli occhi nudo e di color rosso, fronte cenerognola, schiena e spalle color marrone chiaro tendente al porporino, gola bianca, petto cenerino-ametistino macchiato di nero, piedi rossi, unghie color carne

pero (bot.) = péi, èrbo de péie
Pyrus, genere di piante appartenente alla famiglia delle Rosaceae; gli alberi possono raggiungere i 10-17 m.

pertica (attr.) = pèrtega
il bastone lungo che serve per battere i frutti che hanno mallo o guscio, come noci, mandorle, nocciole, castagne, ecc.

pesca (bot.) = pèrsego, pèrsega; // p. spartilòsso (p.spiccatoia, che si stacca bene dal nòcciolo); p. taccalòsso (p.duracine, attaccate all'osso); p. bâscìn (p.della Maddalena); p. de Savonn-a gròsso (p.di Savona, giallona); p. moscatéllo gròsso (p.moscatella, cotogna); p. setenbrìn (p.settembrina); òsso de p. (nòcciolo, osso, che contiene il seme)
frutto del pesco

pesco (bot.) = pèrsego
Prunus persica, è un albero originario della Cina, i fiori sono rosa

pestare (v.) = pestâ; // p. l'ûga (pigiare l'uva); p. e castàgne (battere le castagne: mondare dalla scorza e dalla pellicina [lùggio] le castagne secche battendole sopra un ceppo dentro un sacco)
petalo (bot.) = féuggia da sciô
pettirosso (anim.) = pecétto
uccello

pialla (attr.) = ciùnn-a
pialla grossa (attr.) = ciunàssa
pialla piccola (attr.) = ciunétto
piallare (v.) = ciunâ
spianare e lisciare il legno

piana (ter.) = ciànn-a, séggio
pezzo di terreno di un orto, dove si coltiva una sola specie di piante

pianetto (ter.) = cianéllo
piccola e breve superficie di terra piana

piano (ter.) = cian; pl. cén
luogo o superficie piana; per terreno, piano in luogo elevato e montuoso; p. della casa, p. della tavola

pianoro (ter.) = cianéllo
piccola e breve superficie di terra piana; uno spazio piano tra altura e altura

pianta (bot.) = ciànta; c. domèstega (p.domestica); c. foestêa (p.esotica); c. nostrâ (p.indigena)
nome generico di alberi, arbusti o erbe

piantaggine (bot.) = oêge de crâva, côa de ratto
Plantago lanceolata, pianta erbacea officinale perenne della famiglia delle Plantaginaceae


piantare (v.) = ciantâ, aciantâ
pianura (ter.) = cianûa
piattaia (attr.) = vascelæa, bascelæa, fascelæa
scanceria o rastrelliera per stoviglie: specie di scaffale, posta sopra il piano di una credenza o appesa a una parete, per tenervi stoviglie, piatti e altro, nella cucina

picchio muratore (anim.) = pitonso de montàgna
Sitta europaea, piumaggio grigio-blu sul capo, sul dorso, le ali e la coda, mentre l'addome è color arancio. Le guance e la gola sono bianche, becco nero, lungo, appuntito

picciolo (bot.) = peigóllo
quella parte assottigliata, legnosa o erbacea, con cui i frutti son attaccati al ramo della pianta, più propriam. chiamato "peduncolo" o gambo del frutto; asse che sorregge la lamina fogliare

piccione (anim.) = pición, conbìn
uccello

picciuolo =
vedi picciolo

piccone (attr.) = pìcco, picón, marapìcco, marapìcca (sf)
arnese manuale utilizzato per spezzare i terreni duri e le rocce; costituito da una parte di metallo robusto (acciaio) leggermente ricurvo, terminante con un'estremità a punta e l'altra a taglio, fissata ad un robusto manico in legno (quercia, ciliegio, bosso o gaggia)


piccozza (attr.) = picòssa, picòsso
scure: strumento simile all'accetta, ma più grande, per spaccare legna e ceppi, e per abbattere alberi; viene usata a due mani

piccozzino (attr.) = picossìn
piccola scure da adoperarsi con una mano sola, adoperato dai falegnami, dai tornitori e altri; accetta

picozza = errato
vedi piccozza

pidocchio (anim.) = pighéuggio
insetto che nasce addosso agli animali e fra i capelli dei bambini; dicesi anche di certi insetti simili che infestano erbe e fiori. Pighéuggio infainòu P. rifatto, villano rivestito, dicesi con disprezzo a chi di vile condizione è salito, per fortuna, in ricchezza e dignità

pidocchio dei volatili (anim.) = pelisón
parassita dei polli

piena = pìnn-a, inondaçión , derlûio
piena d'acqua di fiume

pietra (ter.) = prîa; // p. dûa (p.dura, diamante); p. da fâ o fî a-e mesoîe (p.per affilare le falci, cote); p. prìmixa (p.pomice); p. picâ (p.lavorata)
prov. Avéi un cheu de prîa (Avere un cuore di p.); Êse a prîa do scandalo (Essere la p. dello scandalo); Röba da fâ ciànze e prîe (Roba da far piangere le p.)

pigna (bot.) = pìgna
il frutto del pino, che contiene i pinoli (pigneu).
Pìgna do stagnón cipolla o fungo, palla schiacciata coi buchi posta sulla canna dell'annaffiatoio per bagnare a pioggia

pimpinella (bot.) = pinpinélla, èrba nôxe; canéla (val di Vara); èrba grassa (Voltri)
Poterium sanguisorba, erba di più spezie, che nasce in luoghi selvatici, dal sapore di noce, si mangia in insalata, usata anche nel prebogion


pineta (bot.) = pinæa
bosco di pini

pino (bot.) = pin
Pinus, alberi e arbusti sempreverdi, appartenente alla famiglia Pinaceae

pinolo (bot.) = pigneu
i pinoli sono semi eduli di alcune specie di pini

pioggerella = ægoétta
pioggia minuta, che viene giù lenta e sottile

pioggia = ægoa
ægoétta, ægoa menûa (pioggerella); derûo d’ægoa, sgoasón (rovescio d'acqua, acquazzone); ramâ d’ægoa (acquazzone breve); bæxìn, sproìn (pioggerellina minuta)

pioppo (bot.) = àrboa (sf), ciùppo
Populus, genere di piante arboree della famiglia Salicaceae che comprende una trentina di specie, originarie perlopiù dell'emisfero settentrionale, alte dai 15 ai 30 metri e oltre

piovasco = ciuvùsso
scroscio di pioggia. Per il voc. Frisoni i ciuvùssi sono piogge autunnali

piovere (v.) = cêuve; // cêuve a derûo (piovere a scroscio)
prov. Quando o çê o l'é fæto a pan, se no cêuve ancheu cêuve domàn (Quando il cielo è fatto a pani, se non piove oggi piove domani); Se no cêuve de màrso, no gh'é ne fen ne âtro (Se non piove a marzo, non c'è né fieno né altro); Arvî, ciuì ciuì (Aprile, piovere piovere; tradizionalmente mese piovoso); Pòrtofin scûo, cêuve segûo (Portofino scuro, piove sicuro)

piovigginare (v.) = bæxinâ, baixinâ, sproînâ, sprinâ; // bæxìnn-a (pioviggina)
piovere leggermente, a goccioline minute e rade

pipistrello (anim.) = ratto penûgo
pisello (bot.) = poîscio, poéixio, erbéggia (Lavagna), revegión (S.Stefano d'Aveto); // pl. poîsci; poiscétti (pisellini)
Pisum sativum, è una pianta erbacea rampicante annuale appartenente alla famiglia Fabaceae

pistacchio (bot.) = festécco, fistécco
la parola pistàccio indica l'arachide o nocciolina americana. Pistacia vera, albero da frutto appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae e del genere Pistacia; il frutto è una drupa con un endocarpo ovale a guscio sottile e duro, contenente il seme, chiamato comunemente "pistacchio" che ha colore verde vivo


podere (ter.) = villa, tegnûa, pésso de tæra
poggetto (ter.) = costigeu
collina bassa, piccola costa, poggiolino

poggio (ter.) = péuzzo
elevazione del terreno, altura tondeggiante simile alla collina, ma più bassa.
(costigeu) poggetto, collina bassa

poggiolo = pogiölo; terasétta, terasìn (terrazzino)
pollaio (ter.) = polâ; // andâ a vêzo/a-o polâ (appollaiarsi); vêzi (bastoni orizzontali sui quali i polli s'addormentano); ligàggia (strisciolina di panno che serve a contrassegnare un pollo); brénno inpastòu (crusca e acqua impastati)
pollame = polàia; // caponêa (stia per gallinacei, capponaia)
pollastra (anim.) = pólla; // polànca (p.ingrassata)
giovane gallina

pollastrino (anim.) = polastrétto
dimin. di polàstro

pollina = galinàsso
sterco di gallina

pollo (anim.) = póllo, polàstro
pollone (bot.) = bròtto, frónza, frónzoa
indica quella parte di una pianta sotto forma di ramo che si sviluppa direttamente sul tronco o ai piedi dell'albero, talvolta direttamente dalla radice

pomodoro (bot.) = tomâta (sf), pomâta
Solanum lycopersicum, pianta annuale (tutte le parti verdi della p. sono tossiche, poiché contengono solanina); il frutto maturo è ricco di principi nutritivi seppur a basso contenuto calorico, può essere causa di allergia alimentare anche grave

pompa (attr.) = pónpa
dell'acqua

porcello (anim.) = porchétto; // porchetìn (porcellino)
p. d'india (porcellino d'India, animaletto venuto dal Brasile)

porcile (ter.) = stàggio
stalla per porci; Paéighe un stàggio (Sembrare una porcile, cioè luogo sporco)

porcino (bot.) = fónzo néigro; // feràndo (p.malefico)
fungo commestibile

porco (anim.) = pòrco; // p. spin (p.spino); lardo (làrdo); coîga (cotenna); strûto (strutto); berödo (sanguinaccio); salàmme (salame); cuàtta (culatello); lugànega (salsiccia); sâsisòtto (salsicciotto); tésta in cascétta (testa in cassetta, soppressata); mondiöla/cóppa (coppa)
Fâ a vitta do beato pòrco (Fare la vita del beato porco, che pensa a togliersi tutte le voglie mangiando e bevendo allegramente);

porcospino (anim.) = riseu
porro (bot.) = pöro; // p. sarvægo (p.selvatico)
Allium ampeloprasum, pianta erbacea delle Liliacee, con bulbo cilindrico, di cui si consumano oltre a questo anche le parti inferiori delle foglie, sia crude, sia cotte

portacote (attr.) = coâ
astuccio o corno da cote: corno vaccino che i contadini portavano legato in cintura, dentro cui riponevano al cote (coêta) per affilare la falce, quando andavano a falciare l'erba. (term. contadino)

potare (v.) = poâ, remondâ
tagliare parte di rami o radici di una pianta per favorirne la crescita o darle la forma desiderata

potatoio (attr.) = poêa, poæsso
specie di coltello simile al pennato ma senza penna, ad uso di potare le viti o altre piante; falcino

potatura = poatûa, potatûa
pozza (ter.) = póssa
luogo concavo e piccolo pieno d'acqua ferma; póssa do liàmme (pozza del letame o palude, nella quale confluisce il liquido del letame)

pozzo (ter.) = pósso
prov. Êse comme o pósso de San Patrìçio (Essere come il pozzo di San Patrizio, non accontentarsi mai); Fâ vedde a lùnn-a into pósso (Far vedere la luna nel pozzo); pâpêto do p. (parapetto del p., parte che sovrasta il suolo); tàggia (carrucola); struttura artificiale, di forma circolare e dimensioni variabili, da cui si estrae dal sottosuolo l'acqua delle falde

prataiolo (bot.) = præleu, praeu; // terón, terólla (p.selvatico)
Agaricus campestris, fungo commestibile

prato (ter.) = pròu; pl. proéi
prezzemolo (bot.) = porsémmo
Petroselinum crispum, pianta biennale della famiglia delle Apiaceae, teme il freddo intenso; è ingrediente di molte pietanze e salse; sconsigliato l'uso in quantità massicce poiché può provocare disturbi notevoli e intossicazioni

primavera = primmavéia
primizia = primìçia
profumare (v.) = profumâ; // profumòu (profumato)
profumo = profùmmo
promontorio (ter.) = promontöio
sporgenza di terra che si protende nel mare, con rilievi più o meno accentuati, con sponde ripide (es. p. punta Manara, p. di Portofino, p. del Gargano)

propaggine (bot.) = proànn-a
ramo della vite piegato e coricato sotto terra, affinché egli divenga una pianta

prugna (bot.) = brignón, brìgna
frutto del prugno (Prunus domestica), di forma ovale o sferica matura da giugno a fine settembre

prugna secca (bot.) = damàschina
susina di Damasco

prugno (bot.) = brignón, èrbo de brìgne
Prunus domestica, pianta della famiglia delle Rosacee che produce i frutti noti col nome di prugna o susina

prugno selvatico (bot.) = brigneu
Prunus spinosa, il prugnolo selvatico è un arbusto spontaneo appartenente alla famiglia delle Rosaceae e al genere Prunus; viene chiamato anche prugno spinoso, strozzapreti o semplicemente prugnolo

prugnola (bot.) = brignêua
susina selvatica, frutto del prugnolo (Prunus spinosa) di forma piccolissima e molto aspro

prugnolo (bot.) = brigneu
vedere prugno selvatico

pruno (bot.) = brigneu
Prunus spinosa, il prugnolo selvatico è un arbusto spontaneo appartenente alla famiglia delle Rosaceae e al genere Prunus; viene chiamato anche prugno spinoso, strozzapreti o prugnolo

pula = rùsca, rùsco, vèste do gran
lolla, il guscio del grano che rimane a terra nel batterlo. Prov. Vallâ o gran pe levâghe a rùsca (Spulare il grano)

pulce (anim.) = prûxa
pulcino (anim.) = polìn

puledro (anim.) = polêo
il cucciolo del cavallo

pungiglione = ponzigión
pungitopo (bot.) = brùsco, èrba còcca
Ruscus aculeatus, basso arbusto sempreverde con tipiche bacche rosse impiegate come ornamento natalizio

puntura = pontûa, ponzigiâ; // sagogiâ (p.d'insetto); agogiâ (p.d'ago)
puzza = spùssa; // refrescùmme (p.di mare, pesce, uova); relénto (p.di rinchiuso)
cattivo odore

puzzare (v.) = spusâ
Spusâ de bestìn (Puzzare di bestia, puzzolente); Spusâ de chintànn-a (Puz.di fogna); Spusâ o sciòu (Puzzare il fiato, aver cattivo alito)

puzzola (anim.) = gàtto spùsso
sciô da mòrto, velutìn (fiore da morto o puzzola, Tagetes)

 Legenda
   
cont termine contadino
f femminile
it italianismo
m maschile
pp participio passato
pl plurale
pop voce del popolo
sf sostantivo femminile
sm sostantivo maschile
ze genovesismo
 Categorie:
bot botanica
attr attrezzi
anim animali
ter territorio
v verbi
prov proverbi


va ben


< Torna alla Ricerca

HOMEPAGE     CULTURA e TRADIZIONI     GUESTBOOK

Tutti i diritti riservati - PAOLINO 2019